Antiquarium Arborense di Oristano
L’Antiquarium Arborense di Oristano, Museo Archeologico “Giuseppe Pau”, nasce nel 1938. Il piano terra del museo è riservato alle mostre temporanee, sempre di tema archeologico, mentre il piano superiore […]
L’Antiquarium Arborense di Oristano, Museo Archeologico “Giuseppe Pau”, nasce nel 1938. Il piano terra del museo è riservato alle mostre temporanee, sempre di tema archeologico, mentre il piano superiore […]
Il Centro di Documentazione e Studio sulla Sartiglia Oristano nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Sa Sartiglia, l’Archivio Storico comunale e altre istituzioni culturali, e si occupa di ricerca, […]
Il Museo Civico Archeologico “Giovanni Marongiu” di Cabras è dedicato all’esposizione di reperti archeologici provenienti dal territorio comunale di Cabras nella penisola del Sinis. Il percorso museale è arricchito […]
Il Museo Archeologico-Etnografico “Palazzo Atzori” di Paulilatino ha sede in una bella palazzina del centro storico, risalente al XVIII secolo, è per lo più dedicato a illustrare aspetti della […]
Il Museo delle incursioni barbaresche in Sardegna di Gonnostramatza è allestito nel centro del paese nel vecchio Monte Granatico. Sono documentate le incursioni barbaresche, personaggi storici, leggende, scene di […]
Il Museo della Statuaria Preistorica in Sardegna Laconi è ospitato negli spazi di Palazzo Aymerich, ultima residenza dei marchesi di Laconi. Il percorso espositivo delinea lo sviluppo cronologico e […]
Il Museo S’Omo ‘e sa Majarza (“La casa della strega”) è dedicato alla stregoneria, al diavolo e agli esseri fantastici delle leggende della Sardegna. Il percorso museale parte dalle divinità […]
La Pinacoteca Antonio Atza di Bosa è situata nel corso Vittorio Emanuele, occupa i locali della ex Biblioteca comunale. L’esposizione, è composta da opere donate dal pittore Antonio Atza, […]
Il Museo Casa Deriu di Bosa è situato nel corso Vittorio Emanuele, nella zona detta “Sa Piatta”, in un palazzo ottocentesco. L’esposizione è strutturata in tre ambienti tematici: una […]
Il museo dell’Ossidiana di Pau, è nato nel 1999 come museo artistico che valorizza l’ossidiana, roccia vetrosa che in Sardegna si trova esclusivamente sul Monte Arci. La visita al […]
Il Museo dell’Arte Tessile Sarda di Samugheo, è nato nel 2002, ed è un centro rinomato per la fiorente produzione tessile, attraverso il reperimento di manufatti per lo più […]
Il Museo Casa Contadina ”Tiu Virgiliu” di Suni rappresenta una testimonianza significativa della cultura contadina e artigiana del periodo compreso tra Ottocento e Novecento. Rappresenta una chiave di lettura […]
Nella Collezione museale archeologica di Arborea sono esposti più di 500 reperti in ceramica, vetro e metallo che abbracciano un periodo compreso tra l’età tardopunica e l’età tardomedievale. Tra […]
Il Museo del costume e della tradizione del lino di Busachi è ubicato nei locali della Chiesa sconsacrata di S. Domenico chiamata “Cunventu” perché faceva parte dell’antico monastero dei […]
Il museo della fiaba sarda di Boroneddu porta alla scoperta di quel mondo misterioso e affascinante raccontato intorno al fuoco, dai nonni dei nostri nonni, ai piccoli rapiti dalle […]
Il museo del cavallino della Giara di Genoni nasce con l’intento di valorizzare e preservare due aspetti caratterizzanti del territorio: il cavallino della Giara e gli usi e costumi locali. […]
Il Museo espone i giocattoli che i genitori costruivano per i propri figli o che gli stessi ragazzi realizzavano utilizzando i materiali dell’ambiente circostante. È una raccolta ampiamente rappresentativa […]
Il Museo è ospitato nella Casa dove Antonio Gramsci ha trascorso l’infanzia e la prima giovinezza. La Casa Museo è una costruzione dei primi dell’Ottocento che comprende anche un […]
Il centro di documentazione ambientale del Monte Arci di Morgongiori illustra le ricchezze naturalistiche e culturali del territorio del Monte Arci. All’interno del centro, gli animatori hanno cura di […]
Il Museo della tecnologia contadina Santu Lussurgiu è situato in una caratteristica casa padronale del XVIII sec., e raccoglie oltre 2.000 strumenti da lavoro ed oggetti del passato di uso […]
Il Museo Etnografico di Nurachi è dedicato alla memoria di Peppetto Pau, illustre cittadino oristanese fu poeta, scrittore, studioso d’arte e di archeologia, ma soprattutto storico appassionato della sua […]
Il Museo vivente dell’arte tessile Morgongiori è allestito nei locali del vecchio municipio, nel centro storico del paese. Il percorso fondamentale del museo è rappresentato dal laboratorio e dai […]
Il Museo naturalistico Parco degli Uccelli Scano di Montiferro è situato a circa tre chilometri a nord del paese in direzione di Suni. Il Parco degli Uccelli è situato […]
Il GeoMuseo MonteArci di Masullas è stato allestito nei locali dell’ex Convento dei Padri Cappuccini di Masullas, è dedicato al Monte Arci, ai suoi minerali e alle sue rocce, […]
Museo del gioiello e del costume sardo di Milis è allestito nel Palazzo Boyl situato nel cuore del paese. La mostra permanente del costume sardo e del gioiello del […]
Il Museo faunistico di Neoneli è allestito all’interno dell’oasi di Assai, il museo espone faune locali impagliate: rapaci (tra questi un bellissimo esemplare di aquila reale) ed altri uccelli, […]
Il Museo naturalistico di Nughedu Santa Vittoria è allestito all’interno dell’Oasi di Assai, uno splendido ambiente naturale caratterizzato da graniti, sughere, lecci e macchia mediterranea, nonché area di ripopolamento […]
La collezione Etnografica Stara di Bosa è suddivisa in 26 sezioni e costituita da una grande quantità e varietà di utensili d’uso domestico e di strumenti da lavoro della […]
Il Museo dell’olio Cuglieri è situato presso l’azienda agraria del proprietario Dott. Giorgio Zampa, il tema principale è rappresentato dagli strumenti per la produzione dell’olio. Rappresenta un’arte tramandata nel […]
Il Paleo Archeo Centro di Genoni (P.AR.C.) è un museo innovativo creato per documentare e valorizzare i materiali fossili e archeologici rinvenuti nel territorio di Genoni. Il percorso museale […]
La Casa Museo di Baressa è situata nel cuore del centro storico di Baressa. L’abitazione ospita diversi ambienti: il ricovero degli animali con mangiatoie e attrezzi per la cura […]